
OvadaTREK
Tappa 4 - Lerma - Gnocchetto - Km. 15,4



Si lascia la Cascina Burroni si torna al bivio e si raggiunge Lerma con ripide salite.
Arriveremo in piazza Genova al centro di Lerma ( bar per eventuale caffè ) proseguiremo il nostro percorso passando nel centro storico del paese, imboccando dalla piazza , Via G.B. Baldo che termina proprio davanti al Castello e al rione del Riccetto una chicca che merita una visita. Il castello di Lerma risale nelle sue strutture fondamentali alla fine del XV secolo quando la costruzione venne realizzata da Luca Spinola. L’imponente edificio del castello si erge su una rocca tufacea che sovrasta il fiume Piota conserva intatta all’interno della cinta muraria l’antico “ricetto”, situato su un displuvio a pendio con strapiombi su entrambi i lati, il borgo era pressoché inespugnabile.
Una delle torri cilindriche di origine medievale è stata trasformata nel ‘400 in abside della chiesa parrocchiale, ma ha conservato la struttura originaria propria delle torri dei castelli del Monferrato. Attraverso una porta ad arco, presso cui funzionava anticamente un ponte levatoio, si accede nella piazza, sulla quale si affacciano il castello e la chiesa. Proseguendo su SP 170 , si attraversa il ponte sul Piota, si passa dalla località Mascatagliata, poi dopo la località Gambina si prende la strada in salita a sinistra e si prosegue in direzione Belforte, ma poco prima di arrivare a questo borgo si devia su Strada Colma, se ne percorre un tratto, poi si svolta su una stradina che diventerà presto sterrata, una divertente discesa, in alcuni tratti un pochino impegnativa per la pendenza , ci porterà a Pian Carpeneto con la sua chiesetta di Santa Maria ai Monti.
Dopo la chiesetta si svolta a sinistra sulla stradina che costeggia il torrente Stura. Giunti in prossimità dell’Autogrill Stura Est, si passa sotto l’autostrada con un sottopasso e si arriva al parcheggio esterno all’autogrill, dove è presente una sbarra che si supera agevolmente. Si attraversa il ponte sullo Stura e si svolta a destra in direzione Ovada seguendo per breve tratto la strada del Turchino ( SP456 ) . Poco dopo arriveremo all’Hotel/risorante Bellagio dove è previsto la fine tappa quì potrete saziare il vostro appettito con qualche specialità locale e riposare per affrontare il giorno seguente l'ultima tappa.